TRIESTE – Sono iniziati i lavori per un enorme insediamento di produzione di energia solare ed eolica nel deserto della Cina settentrionale.
La capacità installata complessiva di 16 milioni di kW, il progetto è la più grande base di generazione di energia al mondo in questo tipo in aree desertiche. Situato nel deserto di Kubuqi, nella regione autonoma della Mongolia interna, il progetto sarà sviluppato dalla China Three Gorges Corporation e dall’Inner Mongolia Energy Group. Una volta completato, l’insediamento sarà in grado di trasferire circa 40 miliardi di kWh di elettricità alla regione di Pechino-Tianjin-Hebei ogni anno.
Oltre la metà dei 40 miliardi di kWh sarà energia green, equivalente ad un risparmio di circa 6 milioni di tonnellate di carbone standard e ad una riduzione di anidride carbonica pari a circa 16 milioni di tonnellate.
Cina, mega progetto fotovoltaico-eolico nel desertoUna mega base energetica nelle aree settentrionali del colosso asiatico: la più grande al mondo
